“Motore… Azione!”
Mercoledì 2 ottobre a Villa Margon si è aperta con la premiazione di Nina Davuluri, Miss America 2014, la XXII edizione del Religion Today Film Festival
Mercoledì 2 ottobre a Villa Margon si è aperta con la premiazione di Nina Davuluri, Miss America 2014, la XXII edizione del Religion Today Film Festival
Gli appuntamenti più importanti dell'edizione e un annuncio a sorpresa
Sono 57 le opere selezionate tra film, documentari, cortometraggi e...
Nella settimana dell’Hanukkà, la...
Dopo giorni di intenso lavoro, le giurie hanno decretato i film vincitori del XXI Religion Today Film Festival, annunciati in conferenza stampa a Madonna di Campiglio presso l'Hotel Mirabel. Questo pomeriggio alle 18 la cerimonia di premiazione a Trento nello Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, preceduta, dalle ore 17.00, dal Re(d)ligion carpet
Selfie ed applausi all'arrivo di Terence Hill al Cinema Modena di Trento per la proiezione di "Il mio nome è Thomas". Nella giornata di domani, mercoledì 10 ottobre, l'attore e regista riceverà il Premio alla carriera. La settima giornata di Festival vedrà l'anticipazione dei premi a Madonna di Campiglio e le celebrazioni serali nella città di Trento
Sesta giornata di Festival. Martedì 9 ottobre, i giovani tornano protagonisti grazie alla collaborazione con l'Università degli Studi di Trento; alle proiezioni in programma al Cinema Modena si aggiungono l'intersezione con il Cineforum San Marco e una nuova tappa a Rovereto. Ospite d’eccezione: Terence Hill
Quinta giornata di Festival. Lunedì 8 ottobre fitto calendario di eventi nel capoluogo trentino, con la novità delle proiezioni al Cinema Modena. Si rinnovano anche le collaborazioni con i partner di Pergine Valsugana e Merano, mentre Bolzano torna in primo piano con uno speciale rifugiati
Quarta giornata di Festival. Domenica 7 ottobre, una preghiera interreligiosa dedicata a Sheikh Abdul Aziz Bukhari e padre Paolo dall'Oglio introduce la ricca proposta delle proiezioni in programma a Trento e ad Arco con la partecipazione di numerosi registi dal mondo
Terza giornata di festival. Nel programma di sabato 6 ottobre un focus sul cinema iraniano e lo speciale "New Generation Films" in collaborazione con la Settimana dell'Accoglienza; spazio per la musica e la danza per un’esplorazione ad ampio raggio della creatività e dei linguaggi giovanili